Milano, Italia
Da vent’anni la Fondazione Prada si interroga su quali siano gli intenti e la rilevanza dell’impegno culturale oggi, con una serie di progetti in continua evoluzione. Ci sono state commissioni “utopiche” a singoli artisti, conferenze di filosofia contemporanea, mostre di ricerca e iniziative in campo cinematografico. Aprendo una sede permanente a Milano, la Fondazione vuole offrire nuove opportunità di ampliare e approfondire i nostri modi di imparare. La Fondazione ha scelto l’arte come principale strumento di lavoro e di apprendimento: un territorio di pensiero libero che accoglie sia figure consolidate e imprescindibili sia approcci emergenti. La Collezione Prada, che include perlopiù opere del XX e XXI secolo, è un altro dei nostri strumenti. Vediamo la nostra collezione come un repertorio di prospettive e di energie potenziali. Inviteremo persone diverse a offrirne nuove interpretazioni e a cercare al suo interno idee finora inesplorate: curatori, artisti, architetti, ma anche scienziati e studenti, pensatori, scrittori.
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|